Una guida completa sull'Abaya

Cos'è un Abaya?

L'abaya è un indumento ampio e lungo che copre il corpo. Il nome deriva dalle parole arabe "abu" o "ayb", che significa "padre di", e "yā'a" o "yā'ah", che significa "due indumenti".

L'abaya è strettamente associato all'Arabia Saudita e ai suoi valori religiosi. Viene indossato dalle donne musulmane in molte parti del mondo, tra cui Malesia, Pakistan e India.

L'abaya copre tutto il corpo tranne viso, mani e piedi. Il modello più comune è il nero, ma è possibile trovarlo anche in altri colori. L'abaya di solito ha maniche lunghe e un cappuccio che può essere tirato sopra la testa per una maggiore protezione dal sole o dalla pioggia.

Nel corso della storia e delle culture, l'Abaya è stata chiamata con molti nomi, tra cui Kaftan, Djellaba, Gallabiyah e Umaniya.

Tipi di Abaya

Esistono molti tipi di abaya, l'abito tradizionale indossato dalle donne musulmane. L'abaya più semplice è realizzata con un unico pezzo di tessuto e non ha bottoni, cerniere o altre chiusure. Questo tipo di abaya è solitamente indossato dalle donne nei Paesi del Golfo e in altri Paesi in cui il codice di abbigliamento islamico è ampiamente osservato.

Altri tipi di abaya includono:

Abaya tradizionali:

Hanno maniche lunghe che coprono le braccia e arrivano fino ai polsi. Hanno anche una scollatura alta che copre gran parte del viso, lasciando scoperta solo la zona intorno agli occhi, in modo da poter vedere chiaramente. Gli abaya tradizionali sono disponibili in un'ampia gamma di colori e stili, compresi quelli con ricami.

Abaya modesti e moderni:

Sono simili a quelli tradizionali, ma sono più alla moda e presentano design moderni, come maniche corte o ritagli.

  • Thobe, un indumento lungo fino alla caviglia con ampie maniche. Di solito è realizzato in un materiale leggero e indossato con un indumento intimo come un caftano o una tuta. Il thobe è tipicamente indossato dagli uomini in paesi come l'Arabia Saudita, l'Oman e lo Yemen. Tuttavia, è popolare anche tra le donne in altri paesi come il Bahrein, il Pakistan e la Somalia, dove è diventato parte del loro dress code tradizionale.
  • Djellaba, una tunica ampia con ampie maniche, disponibile in molti stili e varianti. In Marocco, ad esempio, la djellaba è conosciuta come burrata, mentre in Algeria è chiamata giacca degli Zuavi. La parola djellaba deriva dall'arabo jilbab, che significa "velare".

Se stai pensando di acquistare un abaya, potresti essere confusa riguardo ai diversi tipi di abaya disponibili sul mercato. Diversi stili di abaya ti daranno un aspetto diverso e non esiste una soluzione universale.

Ecco alcuni dei tipi di abaya più popolari:

Abaya lungo

L'abaya lunga è uno dei modelli più popolari sul mercato. Di solito si indossa sopra un abito o una gonna e può essere indossato con diversi tipi di foulard, tra cui l'hijab e il khimar. L'abaya lunga ha una vestibilità ampia che nasconde le forme del corpo e facilita i movimenti. Le maniche di questo tipo di abaya sono solitamente abbastanza lunghe da coprire completamente le mani e molte persone lo preferiscono perché offre maggiore libertà di movimento senza sentirsi limitate dagli abiti.

Abaya corto

L'abaya corta è un'altra scelta popolare tra le donne musulmane che desiderano coprirsi pur potendo muoversi liberamente. Questo modello è ideale per chi desidera indossare qualcosa di comodo che non limiti i movimenti in ogni momento. Le maniche sono più corte rispetto a quelle delle maniche lunghe.

L'abaya è religioso?

L'abaya non è un indumento religioso, è un abito tradizionale.

L'Abaya è considerato da molte persone un dovere religioso per le donne musulmane. Tuttavia, questo non è del tutto vero perché Il Profeta Muhammad (pace e benedizione su di lui) non ha mai detto che indossare l'abaya sia obbligatorio per le donne musulmane. Lo menzionò solo in un hadith (tradizione) riguardo a una donna che gli disse di avere caldo perché indossava un abito stretto sotto l'abaya, quindi le consigliò di indossare abiti più larghi sotto. In un altro hadith, menzionò anche che non ci dovrebbe essere velo tra uomini e donne, se non per i loro abiti, quindi potrebbe aver inteso dire che non ci dovrebbe essere velo tra uomini e donne, se non per i loro abiti o il loro corpo, mentre sono insieme a casa o in luoghi pubblici dove si incontrano faccia a faccia, come i mercati.

Abaya è una parola araba che significa "mantello". È anche conosciuto come khimar in malese e in Indonesia, jilbab in Indonesia, baju koko in Malesia e burka o chadri in Afghanistan.

Viene indossato dalle donne in molte culture musulmane e non è un'esclusiva dell'Islam. Infatti, l'abaya è precedente all'Islam, con il primo riferimento noto in Mesopotamia intorno al 2000 a.C.

L'abaya esiste fin dall'antichità, quando veniva indossata per la prima volta dagli uomini come un indumento esterno comodo per proteggersi dalle scottature o per ripararsi dal freddo. In seguito, divenne popolare anche tra le donne, che la indossavano per coprirsi mentre andavano a fare shopping o a cenare al ristorante.

L'abaya fa parte della cultura araba da secoli; fu introdotta dal Profeta Muhammad (pace e benedizioni su di lui) in persona! Oggi è diventata parte integrante dell'abbigliamento musulmano femminile in tutto il mondo! Il motivo più comune per cui alcune donne musulmane indossano l'abaya è che la considerano parte della loro cultura e tradizione, tramandata dalle loro madri, nonne o bisnonne che hanno vissuto nei paesi arabi prima di migrare in altre parti del mondo come Europa, America o persino Africa!

Come indossare l'Abaya?

Per indossare correttamente un'abaya, è necessario coprire tutte le parti del corpo tranne viso e mani. La testa dovrebbe essere coperta da un velo o da un hijab (copricapo). Tuttavia, alcune abaya sono dotate di velo o hijab integrati, quindi non c'è bisogno di preoccuparsi di indossarli separatamente; basta indossare l'abaya sopra i vestiti abituali, e voilà! Sei pronta per uscire!

Per saperne di più su come indossare l'abaya, ecco alcuni suggerimenti:

  1. Personalizza il tuo abaya. Scegli tra una varietà di modelli e colori, tra cui stampe floreali e tinte unite.
  2. Indossa l'abaya con leggings o collant per un look più elegante.
  3. Assicurarsi la lunghezza del tuo abaya supera le caviglieL'orlo dovrebbe trovarsi almeno 5-10 cm sopra i piedi quando si è in posizione eretta.
  4. Scegli un tessuto che sia leggero ma comunque abbastanza coprenti da coprire adeguatamente gambe e braccia. Questo può variare a seconda di dove si vive: nei climi più caldi, il tessuto più sottile sarà sufficiente, mentre nei climi più freddi, tessuti più spessi sono necessari per tenervi al caldo e comodi!
  5. Se indossi una gonna lunga o un abito sotto l'abaya, assicurati che sia aderente in vita, in modo che non scivoli quando ti siedi o ti pieghi. Non vorrai che nessuno veda cosa c'è sotto!

Dove si indossa l'abaya?

L'abaya è indossato in Medio Oriente e in altri paesi come Pakistan, Malesia e Indonesia. In alcuni paesi come Turchia, Iran e Arabia Saudita le donne musulmane non sono obbligate a indossare l'abaya, ma piuttosto gonne lunghe o abiti che coprano completamente il loro corpo.

L'Abaya è indossato da

L'abaya non è indossata solo in Medio Oriente, ma anche dalle donne di altri paesi come Indonesia e Malesia. Alcune donne musulmane indossano l'abaya anche per andare a scuola o al lavoro. In alcuni paesi, le donne musulmane non sono obbligate a indossare l'abaya. Tuttavia, sono comunque incoraggiate a farlo dalle loro famiglie e comunità. In Indonesia, ad esempio, indossare l'abaya è visto come un segno di rispetto verso Dio e la cultura del paese.

L'origine e l'evoluzione dell'Abaya

La parola “abaya” deriva dalla parola araba “aba” che significa “mantello”. L'Abaya è un mantello tradizionale originario di Arabia Saudita Durante il VII secolo, dopo che il Profeta Muhammad si trasferì lì con i suoi seguaci (noti come muhajirun), l'abaya copre tutto il corpo tranne viso, piedi e mani, lasciando un'apertura in alto per far passare la testa della donna, in modo che possa vedere attraverso senza sollevarla ogni volta che vuole guardarsi intorno.

Nell'Arabia preislamica, gli uomini indossavano mantelli chiamati thawb o dishdasha, mentre le donne indossavano mantelli chiamati jilbab o burqa'h. Il thawb veniva indossato anche dalle donne come indumento esterno, ma era più corto del jilbab. L'abaya è simile al thawb e al jilbab, ma non ha maniche e non arriva sotto le ginocchia come il thawb.

Nel periodo pre-petrolifero in Arabia Saudita, le donne beduine indossavano abaya di lana nera sopra un lungo abito. La scollatura di ogni abaya era ornata da un ampio bordo dorato. Solo le mogli di sceicchi o mercanti potevano permettersi di acquistare la seta.

Negli anni '70 e '80, le donne indossavano l'abaya drappeggiato dietro la testa, raccolto in vita e infilato sotto un braccio. L'abaya assunse un nuovo look negli anni '90 e all'inizio del 2000, quando le donne iniziarono a indossare strass e brillantini più vistosi e applicati con il ferro da stiro. Furono creati nuovi tagli che permettevano di aggiungere ulteriore abbellimento a questi abiti scintillanti. L'abaya è recentemente diventata una tendenza della moda, sostituendo il ruolo tradizionale dell'abbigliamento sobrio nei paesi musulmani.

Nonostante le sue origini siano radicate nella modestia, oggi molte donne scelgono di indossare l'abaya come mezzo per esprimere le proprie convinzioni attraverso la moda; alcune lo usano addirittura come parte del loro stile o della loro identità personale.

Materiali utilizzati nella realizzazione degli Abaya

Gli abaya sono spesso realizzati in seta, raso o cotone. Si possono trovare abaya anche in viscosa, crêpe e persino in lana.

Se stai cercando un abaya di lunga durata, allora devi sceglierne uno realizzato in seta o raso 100%. Questi materiali non sono solo comodi, ma durano anche più a lungo di altri tessuti.

Se desideri un abaya resistente e facile da mantenere, allora prendi in considerazione l'acquisto di un capo in viscosa. Il tessuto è leggero ma anche resistente e non si stropiccia. La viscosa può essere facilmente lavata a mano o in lavatrice senza alcun problema.

Gli abaya di cotone sono popolari Perché sono convenienti e facili da indossare e da mantenere. Se desideri un abaya che sia elegante ma funzionale allo stesso tempo, scegline uno in cotone: questi materiali sono disponibili in diversi colori e modelli, perfetti per ogni occasione!

Conclusione chiave

L'abaya è una parte essenziale della cultura musulmana. È un capo indispensabile per le donne musulmane e viene indossato in forme diverse a seconda del luogo in cui si vive.

La moda islamica è un'industria enorme, con molte aziende che producono abaya che soddisfano diverse esigenze. Produttori di Abaya Producono una vasta gamma di abaya di alta qualità per clienti in tutto il mondo. Offrono i loro servizi a prezzi accessibili in modo che tutti possano usufruirne senza spendere troppo. Ce ne sono molti produttori di abbigliamento femminile con servizi diversi, come abbigliamento su misura all'ingrosso, quindi è necessario capire le tue esigenze e individuare i principali fattori che influenzano la scelta di un abaya.

Conclusione

In questo articolo, abbiamo trattato tutto ciò che c'è da sapere sugli abaya: come si indossano, che aspetto hanno e dove acquistarne uno. Speriamo che la nostra guida sia stata utile e istruttiva!

Condividere:

Inviaci un messaggio

Articoli correlati

Sommario

Inviaci un messaggio

    Il tuo nome*

    La tua email*

    Il tuo telefono

    Il tuo messaggio*

    Il tuo file

    it_ITItalian